
Ma cos'è esattamente la compostiera?? E' un contenitore che favorisce la decomposizione dei rifuti, trasformandoli in compost, ossia ottimo concime naturale per piante e affini, e si trova in vendita nelle catene di fai-da-te. E' anche possibile costruirla da sè con un po' di manualità. Se non si ha un giardino/terrazzo, va bene anche un poggiolo, pero' la compostiera (in formato piccolo) dovrebbe stare all'ombra. Io purtroppo ho i balconi totalmente al sole, quindi non ho speranza..
L'azione di terra, lombrichi (importantissimi, altrimenti il compost non riesce) e scarti alimentari dà luogo appunto al compost. E quindi il risparmio è fantastico:
- produzione di molti meno rifiuti: potete introdurre scarti di frutta e verdura, gusci d'uovo, sacchetti in mater-Bi, foglie secche, fondi di caffè, filtri di tè, carta, con una diminuzione in media del 40% di rifiuti domestici
- riduzione della tassa sui rifiuti per coloro che dimostrano di praticare il compostaggio (la percentuale varia da comune a comune, in media vedo che è il 10%)
- fertilizzante naturale gratuito!
Nessun commento:
Posta un commento