Con il caldo che incombe cosa c'è di meglio che del buon gelato??? Ma, al solito, se decido di comprarne una vaschetta il portafogli si svuota in un baleno e mi stupisco di come per un chilo di gelato si possano spendere 20 euro... e poi, sarà davvero gelato artigianale ossia senza grassi idrogenati, additivi ecc?? La soluzione economica è ovviamente far da sé.
La crisi incombe, il money scarseggia? Tante idee utili per sfruttare al massimo le risorse a nostra disposizione con un occhio al portafogli e un altro all'ambiente. Grande resa poca spesa!

martedì 21 giugno 2011
sabato 18 giugno 2011
Il mercatino di quartiere
Non so voi, ma a me ogni volta che sfoglio servizi di moda viene da sorridere... avete mai letto le didascalie?? Blusa € 180, gonna € 250, borsa € 150, scarpe € 250. Ma secondo loro dovrei investire uno stipendio per quattro pezzi di vestiario? E' ovvio che bisogna pensare alternativo e una soluzione, se non per tutto a quasi, c'è: è il mercato di quartiere. Da me arriva il martedì e quando ho bisogno di fare acquisti non ho dubbi e ci vado.
Etichette:
abbigliamento,
mercato,
shopping
mercoledì 15 giugno 2011
Acqua: si al rubinetto no alla bottiglia
E' arrivata l'estate ormai... e il consumo di acqua aumenta vertiginosamente! Da tempo ormai ho detto addio alle bottiglie ed uso l'acqua del rubinetto (o del bronzino, come direbbero dalle mie parti) filtrata dal sistema filtrante Wassermax e anche addizionata di bollicine, se voglio. I vantaggi di questo sistema, o comunque di un qualsiasi sistema filtrante, sono molteplici:
venerdì 3 giugno 2011
Italia che vai, prezzi che trovi
Sono reduce da una settimana di agognate ferie e sono andata a trovare parenti in Calabria, in provincia di Crotone. Beh, sapevo che i prezzi erano sicuramente piu' bassi che da noi (soprattutto che a Genova, una delle città più care d'Italia per non so quale motivo), ma ogni volta sono state sorprese su sorprese! Ecco un piccolo elenco basato su esperienza personale:
Iscriviti a:
Post (Atom)